$config[ads_header] not found

Biografia di jackson pollock

Sommario:

Anonim

Jackson Pollock (nato Paul Jackson Pollock dal 28 gennaio 1912 all'11 agosto 1956) fu un pittore d'azione, uno dei leader del movimento espressionista astratto d'avanguardia, ed è considerato uno dei più grandi artisti d'America. La sua vita è stata interrotta all'età di quarantaquattro anni, in un tragico incidente automobilistico a mano sua mentre guidava ubriaco. Sebbene abbia lottato finanziariamente durante la sua vita, i suoi dipinti valgono milioni, con un solo dipinto, il n. 5 del 1948, venduto per circa $ 140 milioni nel 2006 attraverso Sotheby's. È diventato particolarmente noto per la pittura a goccia, una nuova tecnica radicale che ha sviluppato che lo ha catapultato in fama e notorietà.

Pollock era un uomo mercuriale che viveva una vita dura e veloce, punteggiato da periodi di depressione e solitudine, e lottava con l'alcolismo, ma era anche un uomo di grande sensibilità e spiritualità. Sposò Lee Krasner nel 1945, lei stessa un'artista espressionista astratta rispettata, che ebbe una grande influenza sulla sua arte, vita e eredità.

L'amico e patrono di Pollock, Alfonso Osorio, ha descritto ciò che è così unico e avvincente del lavoro di Pollock dicendo del suo viaggio artistico: "Qui ho visto un uomo che aveva entrambi rotto tutte le tradizioni del passato e le ha unificate, che era andato oltre il cubismo, oltre Picasso e surrealismo, al di là di tutto ciò che era accaduto nell'arte …. il suo lavoro esprimeva sia azione che contemplazione ".

Che ti piaccia o meno il lavoro di Pollock, più impari su di lui e sulla sua opera, più è probabile che arrivi ad apprezzare il valore che gli esperti e molti altri vedono in esso e ad apprezzare la connessione spirituale che molti spettatori sentono esso. Come minimo, è difficile rimanere inalterati dall'uomo e dalla sua arte dopo aver visto l'intensità della sua concentrazione e la grazia dei suoi movimenti da danza nel notevole filmato del suo attuale processo di pittura.

UNA LEGGENDA E UN TITANO DELL'ARTE

Oltre ai suoi contributi artistici, c'erano diversi fattori che insieme hanno contribuito a trasformare Jackson Pollock in un titano d'arte e una leggenda. La sua immagine da cowboy macho e fotogenica era simile a quella della star del cinema ribelle James Dean, e il fatto che morì in un incidente a una macchina ad alta velocità su una abbuffata alcolica, con la sua padrona e un'altra persona come passeggeri, contribuì al romanticismo della sua storia. Le circostanze della sua morte e la gestione intelligente della sua proprietà da parte di sua moglie, Lee Krasner, contribuirono ad alimentare il mercato per il suo lavoro e il mercato dell'arte in generale.

Durante la sua vita Pollock fu spesso solitario, adattandosi al mito dell'artista solitario e dell'eroe che l'America ammirava dopo la seconda guerra mondiale. La sua immagine è cresciuta insieme alla crescita del business e della cultura dell'arte a New York. Pollock arrivò a New York City come un diciassettenne nel 1929 proprio mentre il Museo di Arte Moderna si apriva e la scena artistica stava esplodendo. Nel 1943 il collezionista / socialite d'arte Peggy Guggenheim gli diede la sua grande occasione commissionandogli di dipingere un murale per l'atrio nella sua casa a Manhattan. Ha contratto per pagarlo $ 150 al mese per farlo, liberandolo di concentrarsi interamente sulla pittura.

Il pezzo, Murale, ha catapultato Pollock all'avanguardia nel mondo dell'arte. Era il suo dipinto più grande di sempre, la prima volta che usava la vernice per la casa e, sebbene continuasse a usare il pennello, sperimentò la pittura a sfarfallio. Ha attirato l'attenzione del famoso critico d'arte Clement Greenberg, che ha detto in seguito: "Ho dato un'occhiata a Mural e sapevo che Jackson era il più grande pittore che questo paese avesse prodotto". Successivamente Greenberg e Guggenheim sono diventati amici, sostenitori e promotori di Pollock.

Alcuni hanno persino confermato che la CIA stava usando l'espressionismo astratto come arma della guerra fredda, promuovendo e finanziando segretamente il movimento e le mostre in tutto il mondo per mostrare il liberalismo intellettuale e il potere culturale degli Stati Uniti in contrasto con la conformità ideologica e la rigidità di Comunismo russo.

BIOGRAFIA

Le radici di Pollock erano in Occidente. È nato a Cody, Wyoming, ma è cresciuto in Arizona e Chico, in California. Suo padre era un agricoltore e poi un perito agrario per il governo. Jackson accompagnava suo padre a volte nei suoi viaggi di rilevamento, ed era attraverso questi viaggi che era esposto all'arte dei nativi americani che avrebbe influenzato in seguito il suo. Una volta andò con suo padre in missione al Grand Canyon, il che potrebbe aver avuto un impatto sul suo senso della scala e dello spazio.

Nel 1929 Pollock seguì suo fratello maggiore, Charles, a New York City, dove studiò alla Arts Students League sotto Thomas Hart Benton per oltre due anni. Benton ebbe un grande impatto sul lavoro di Pollock e Pollock e un altro studente trascorsero un'estate in tournée negli Stati Uniti occidentali con Benton nei primi anni '30. Pollock incontrò la sua futura moglie, l'artista Lee Krasner, anch'essa espressionista astratta, mentre guardava i suoi lavori alla mostra scolastica annuale.

Pollock lavorò per la Works Project Association dal 1935 al 1943, e brevemente come manutentore di quello che sarebbe diventato il Museo Guggenheim, fino a quando Peggy Guggenheim gli commissionò il dipinto per la sua casa. La sua prima mostra personale fu alla galleria Guggenheim, Art of This Century, nel 1943.

Pollock e Krasner si sposarono nell'ottobre del 1945 e Peggy Guggenheim prestò loro l'acconto per la loro casa, situata a Springs, a Long Island. La casa aveva una tettoia non riscaldata in cui Pollock poteva dipingere per nove mesi all'anno, e una stanza nella casa in cui Krasner poteva dipingere. La casa era circondata da boschi, campi e paludi, che influenzarono il lavoro di Pollock. A proposito della fonte delle sue immagini, Pollock una volta disse: "Sono la natura". Pollock e Krasner non avevano figli.

Pollock ebbe una relazione con Ruth Kligman, che sopravvisse all'incidente automobilistico che lo uccise all'età di 44 anni nell'agosto 1956. Nel dicembre 1956, una retrospettiva del suo lavoro si tenne al Museum of Modern Art di New York City. Altre retrospettive più grandi furono tenute lì successivamente nel 1967 e nel 1998, così come alla Tate di Londra nel 1999.

STILE DI PITTURA E INFLUENZE

Molte persone presumono di poter facilmente replicare un Jackson Pollock. A volte si sente "Il mio bambino di tre anni potrebbe farlo!" Ma potevano? Secondo Richard Taylor, che ha studiato il lavoro di Pollock attraverso algoritmi informatici, la forma e la muscolatura uniche del fisico di Pollock hanno contribuito a particolari movimenti, segni e fluidità sulla tela. I suoi movimenti erano una danza finemente sintonizzata, che a un occhio non allenato poteva apparire casuale e non pianificata, ma era davvero molto sofisticata e sfumata, proprio come i frattali.

Benton e lo stile regionalista influenzarono notevolmente il modo in cui Pollock organizzò le sue composizioni. Da molti dei suoi primi dipinti e quaderni di schizzi delle sue lezioni con Benton puoi vedere l'influenza sulle sue successive opere astratte di vorticosi ritmi figurali e "i suoi continui sforzi per organizzare composizioni radicate in turni contorti, come aveva consigliato Benton."

Pollock fu anche influenzato dal muralista messicano Diego Rivera, Pablo Picasso, Joan Miro e Surrealismo, che esplorarono argomenti inconsci e onirici e la pittura automatica. Pollock ha partecipato a diverse mostre surrealiste. io

Nel 1935 Pollock prese un seminario con un muralista messicano che incoraggiò gli artisti a usare nuovi materiali e metodi per avere un impatto maggiore sulla società. Questi includevano schizzi e lanci di vernice, usando trame di vernice ruvida e lavorando su tela attaccata al pavimento.

Pollock prese a cuore questo consiglio e, verso la metà degli anni '40, stava dipingendo in modo completamente astratto su tela grezza non stirata sul pavimento. Ha iniziato a dipingere in "stile gocciolante" nel 1947, evitando di spazzolare, invece gocciolando, schizzando e versando la vernice di casa dello smalto dalla lattina, usando anche bastoncini, coltelli, cazzuole e persino un batticarne. Spalmava anche sabbia, vetri rotti e altri elementi materici sulla tela, mentre dipingeva con un movimento fluido da tutti i lati della tela. Avrebbe "mantenuto il contatto con il dipinto", la sua descrizione del processo di ciò che è stato necessario per creare un dipinto. Pollock intitolava i suoi dipinti con numeri anziché con parole.

DIPINTI DI DRIP

Pollock è noto soprattutto per il suo "periodo di gocciolamento" che è durato tra il 1947 e il 1950 e si è assicurato la sua importanza nella storia dell'arte e quella americana nel mondo dell'arte. Le tele erano o posate sul pavimento o appoggiate a un muro. Questi dipinti sono stati realizzati in modo intuitivo, con Pollock che rispondeva a ogni segno e gesto compiuto mentre incanalava le emozioni e i sentimenti più profondi del suo subconscio. Come ha detto, “Il dipinto ha una vita propria. Cerco di lasciar passare."

Molti dei dipinti di Pollock mostrano anche il metodo di pittura "all-over". In questi dipinti non ci sono punti focali chiari o qualcosa di identificabile; piuttosto, tutto è equamente ponderato. I detrattori di Pollock hanno accusato questo metodo di essere come uno sfondo. Ma per Pollock si trattava più del ritmo e della ripetizione di movimento, gesto e segno nella vastità dello spazio mentre incanalava l'emozione primordiale nella pittura astratta. Usando una combinazione di abilità, intuizione e possibilità, creò ordine da quelli che sembravano gesti e segni casuali. Pollock sosteneva di aver controllato il flusso di vernice nel suo processo di verniciatura e che non c'erano incidenti.

Dipinse su enormi tele in modo che il bordo della tela non fosse all'interno della sua visione periferica e quindi non fosse limitato dal bordo del rettangolo. Se fosse necessario, avrebbe rifinito la tela quando avesse finito con il dipinto.

Nell'agosto del 1949, la rivista Life pubblicò una pagina di due pagine e mezzo su Pollock che chiedeva: "È il più grande pittore vivente degli Stati Uniti?". Nebbia di lavanda (originariamente chiamata Numero 1, 1950, ma ribattezzata da Clement Greenberg) fu uno dei suoi dipinti più famosi e esemplifica la confluenza del fisico con quella emotiva.

Tuttavia, non molto tempo dopo la pubblicazione dell'articolo LIFE, Pollock abbandonò questo metodo di pittura, sia a causa della pressione della fama, sia dei suoi stessi demoni, iniziando quelli che vengono chiamati i suoi "versamenti neri". Questi dipinti consistevano in blocchi biomorfici. frammenti e non aveva la composizione "all-over" dei suoi dipinti a goccia colorati. Sfortunatamente, i collezionisti non erano così interessati a questi dipinti, e nessuno di loro vendette quando li espose alla Betty Parsons Gallery di New York, quindi tornò ai suoi dipinti a colori figurali.

CONTRIBUTI ALL'ART

Che tu ti interessi o meno del suo lavoro, i contributi di Pollock al mondo dell'arte sono stati enormi. Durante la sua vita è stato costantemente a rischio e sperimentando e ha influenzato notevolmente i movimenti d'avanguardia che gli sono successi. Il suo estremo stile astratto, la fisicità con l'atto di dipingere, l'enorme scala e il metodo di pittura, l'uso della linea e dello spazio e l'esplorazione dei confini tra disegno e pittura erano originali e potenti.

Ogni quadro aveva un tempo e un luogo unici, il risultato di una sequenza unica di coreografie intuitive, da non replicare o ripetere. Chissà come avrebbe potuto progredire la carriera di Pollock se fosse vissuto, o cosa avrebbe creato, ma sappiamo che, in realtà, un bambino di tre anni non può dipingere un Jackson Pollock. Nessuno può.

RISORSE E ULTERIORI LETTURE

  • Autumn Rhythm (Number 30), The Metropolitan Museum of Art,
  • Caino, Abigail, Il mito di Jackson Pollock, Peggy Guggenheim e il capolavoro creato in One Night, Artsy, 12 settembre 2016, https://www.artsy.net/article/artsy-editorial-story-pollock-guggenheim -masterpiece-creato-one-night
  • Hall, James, Why Jackson Pollock Gave Up Painting, The Guardian, 19 giugno 2015, https://www.theguardian.com/artanddesign/2015/jun/19/why-jackson-pollock-painting (il catalizzatore era di vecchia data interesse per la scultura)
  • J ackson Pollock: I dipinti hanno una vita propria,
  • Seed, John, cosa rende milioni un dipinto di Jackson Pollock? , Huffington, Post, 21 agosto 2014,
  • Saunders, Frances Stonor, Modern Art was CIA 'Weapon', Independent, 21 ott 1995,
  • Stevenson, Riley, The Math Behind Jackson Pollock's Paintings, Think Out Loud, OPB.org,
Biografia di jackson pollock